VALENTINA MELA VERDE vince come miglior ristampa! Direttamente dal Comicon lo annunciamo con orgoglio: venite a trovarci allo stand E06... E aspetate la nuova riproposta Nidasio-Milani, a novembre!
domenica 28 aprile 2013
mercoledì 24 aprile 2013
AL COMICON!!!
Ci trovate da domani al COMICON! Fate così:
Napoli > Fiera d'Oltremare (se pigliate i biglietti online risparmaite la fila :) > area editore >STAND E06 > ComicOut
Ci troverete in tutto il nostro fulgore:
Trovate arretrati, libri, SdF... tutto con sconti speciale Fiera!... e speciale Crisi (almeno qualche vantaggio lo porti, 'sta crisi).
Inoltre...
eh sì, ComicOut è un'Associazione Culturale, perché non Associarvi e ottenere dei benefit oltre che questo Dottor Oss?
E inoltre...
VENERDI' alle ore 16 incontro :
Napoli > Fiera d'Oltremare (se pigliate i biglietti online risparmaite la fila :) > area editore >STAND E06 > ComicOut
Ci troverete in tutto il nostro fulgore:
Trovate arretrati, libri, SdF... tutto con sconti speciale Fiera!... e speciale Crisi (almeno qualche vantaggio lo porti, 'sta crisi).
Inoltre...
eh sì, ComicOut è un'Associazione Culturale, perché non Associarvi e ottenere dei benefit oltre che questo Dottor Oss?
E inoltre...
VENERDI' alle ore 16 incontro :
«La strada indipendente:
come imparare a fare i fumetti senza vendere l'anima al diavolo»
Vi racconteremo tutte le novità che stiamo prepaparando, sarà un autunno caldo, l'autunno della nostra vittoria :)
con Laura Scarpa e ZeroCalcare
più chi potrà esserci e intervenire
(e siate di umore migliore del Rosicometro)
NON MANCATE!
Passate allo stand anche per curiosare
mercoledì 3 aprile 2013
Un inciso e 3 notizie
Oggi ci sono un po' di notizie fumettistiche...
1
il compleanno di Tiziano Sclavi! 60 è un bel numero perché Tiziano scriva qualche nuova storia di Dylan Dog o un bel romanzo di quelli che abbiamo amato: Non è successo niente, e Le etichette delle camice avrebbeo bisogno di diventare trilogia...
2
Una notizia triste. Aveva 82 Fred, ma lo avremmo voluto vedere ancora continuare le sue storie surreali, poetiche e divertenti di Philémon , personaggio creato nel 1965; gli italiani l'hanno letto raramente, su giornali per ragazzi e su Pilot (curato proprio da Sclavi), qui potete approofondire e poi cercatelo in rete...
3
A Roma quest'anno Romics si è sdoppiato, la fiera molto amata dai cosplayers apre in questi giorni la versione di primavera, e sembra volerci provare forte.... ecco che cosa ci racconta con un bell'approfondimento, l'agenzia ANSA (poiché ormai molti giornalisti, soprattutto in rete, copianoeincollano senza pudore, ci piace copiaincollare dichiarandolo):
1
il compleanno di Tiziano Sclavi! 60 è un bel numero perché Tiziano scriva qualche nuova storia di Dylan Dog o un bel romanzo di quelli che abbiamo amato: Non è successo niente, e Le etichette delle camice avrebbeo bisogno di diventare trilogia...
DiGennaro disegna Sclavi (svariati anni fa, al Corriere) |
2
Una notizia triste. Aveva 82 Fred, ma lo avremmo voluto vedere ancora continuare le sue storie surreali, poetiche e divertenti di Philémon , personaggio creato nel 1965; gli italiani l'hanno letto raramente, su giornali per ragazzi e su Pilot (curato proprio da Sclavi), qui potete approofondire e poi cercatelo in rete...
3
A Roma quest'anno Romics si è sdoppiato, la fiera molto amata dai cosplayers apre in questi giorni la versione di primavera, e sembra volerci provare forte.... ecco che cosa ci racconta con un bell'approfondimento, l'agenzia ANSA (poiché ormai molti giornalisti, soprattutto in rete, copianoeincollano senza pudore, ci piace copiaincollare dichiarandolo):
ROMA, 3 APR - Tex, Dylan Dog, Diabolik, Lupo Alberto, Valentina e Martyn Mistere: sono alcuni dei più celebri personaggi dei fumetti, ma anche i protagonisti di 'Fumettology', il primo programma televisivo interamente dedicato al fumetto e realizzato con la collaborazione delle principali case editrici. Rai5, in occasione di Romics, il festival del fumetto e dell'animazione, propone una serie di appuntamenti legati al tema: domani alle 21.15 andrà in onda 'Speciale Fumettology', una puntata inedita che raccoglie dichiarazioni e testimonianze di disegnatori, sceneggiatori ed editori di alcuni tra i più celebri protagonisti dei fumetti italiani.
Il giorno successivo, venerdì 5 aprile, sarà la volta di 'Maratona Fumettology': durante tutta la notte, dalle 24.00 alle 5.00, verranno trasmesse integralmente le dieci le puntate del programma. Infine domenica 7 aprile Rai5 e 'Fumettology' parteciperanno al Romics con la proiezione della puntata dedicata a John Doe, alla Fiera di Roma alle 14.30, cui seguirà un dibattito in compagnia dei protagonisti del fumetto italiano.
Tra loro Roberto Recchioni, creatore di John Doe e sceneggiatore di Tex e Dylan Dog, Mauro Uzzeo, sceneggiatore di John Doe, ed Emiliano Mammucari, disegnatore di John Doe. L'incontro potrà essere seguito anche sui principali social network - Facebook e Twitter - dove i telespettatori e gli appassionati di fumetto troveranno spazio per esprimere idee e opinioni. (ANSA).
Noi, causa finanze, non ci saremo a Romics, ma che si parli sempre più di fumetto, anche in radio e TV ci sembra una bella cosa...
Iscriviti a:
Post (Atom)